Categorie
Uncategorized

Messaggero

Come cupido.

Mi è stato da subito chiaro, una volta intrapresa la mia carriera di fiorista, di come il mio rapporto coi clienti fosse di grande connessione psicologica.

Ciò che il cliente vuole trasmettere tramite l’omaggio che ti sta commissionando, è come un iceberg che mi ha sempre intrigato scoprire.

Ti dicono “…per un compleanno”, ma di chi è? Qual è il rapporto che lega il committente e il ricevente. Cosa c’è? C’è affetto? C’è obbligo? Che altro?

Capirlo allevia il tuo impegno nell’esecuzione: la scelta dei materiali, dei colori, l’opzione di proporre le armonie o i contrasti, la decisione dello stile. Quasi mai è una questione di prezzo, più spendo più voglio trasmettere, anzi.

Un esempio: ho sempre fatto scegliere il bouquet di nozze allo sposo, come suo regalo, una volta individuate le esigenze della sposa. Questa è la più intensa e specifica comunicazione di cuore e messaggi0 tra marito, moglie e fiorista.

Questo é il mezzo per un professionista di diventare… cupido.

Il costo della seduta sul lettino è incluso nel prezzo.😂