Nasco semplice.
Nello scoprire la natura, accompagnato da mio padre nei boschi del mio paese, ho imparato ad osservare lo svolgersi delle foglie di felce e l’evolversi delle stagioni.
Ho seguito il mio sogno e a vent’anni ho aperto il mio primo negozio di fiori a Bologna.
Curioso, e con la voglia di allargare le mie conoscenze ho frequentato tutti i corsi della Scuola Italiana di Arte Floreale e nelle vacanze ho dedicato il mio tempo come “ragazzo di bottega” nei negozi di fiori più importanti d’Europa, assetato di sapere, in ascolto con gli occhi.
Ho portato il mio carico di entusiasmo nel piccolo negozio di Bologna che diventa in poco tempo il “Negozio di fiori di Tradii”
Ho partecipato, vincendo, ai concorsi dI settore provinciali, regionali, nazionali, e a due “orchidea d’argento” fino a rappresentare, nel 1997, l’Italia, alla Coppa del Mondo di Arte Floreale.
La competizione più importante, però, è stata quella di avere aperto negozi in location di grande prestigio nella mia città con idee innovative.
Grandi spazi dedicati al bello: dalla decorazione della casa all’oggettistica, dai tessuti d’arredo ai fiori, fino all’organizzazione di eventi in Italia e all’estero.
So di avere “fiorito” momenti importanti della vita dei miei clienti.
La mia passione è un equilibrio di cuore, mani e testa. Questo è il grande regalo che la vita mi ha fatto: riuscire a creare emozioni ed atmosfere.
L’esperienza mi ha portato a fare scelte importanti quando il mio lavoro era diventato più scartoffie che emozioni. È allora che decido di prendere un periodo sabbatico durante il quale ho seguito un ambizioso progetto a Bangkok: al mio ritorno ho offerto il mio sapere ad una ditta di organizzazione eventi di Venezia, ritornando ai fasti floreali, in una delle più belle città del mondo.
Riparto da qui, il resto è da scrivere.
















