Categorie
Uncategorized

la liberta’ come stile di composizione floreale

il corso di tre giorni verte sulla realizzazione di composizioni floreali senza l’utilizzo della spugna.

Tecnica indicata per vasi vetro anche di grandi dimensioni,

anche bassi, per una facile e redditizia commercializzazione.

Utilizzo di elementi naturali di supporto per imparare e capire che il “gioco” deve essere quello dell’analisi degli elementi dei materiali nelle loro forme vegetative.

Pochi o tanti elementi da assemblare per un risultato armonico di cui il senso sia la leggerezza e la trasparenza.

Impare l’ utilizzo dei materiale che ci offre la  natura, il cui costo è solo quello della raccolta.

Sarà fondamentale quel sottile rapporto, il più delle volte inconscio, fra l’ anima e le mani.

Questo è il vero senso della libertà.

Lasciare andare i sensi a ruota libera, con l’unica attenzione agli equilibri dell’ insieme che è poi nient’altro che la proporzione ottica.

Unire quindi la tecnica alla conoscenza del materiale, rispettandone il movimento, la forza, il carattere.

Rispettare e far star bene assieme gli elementi scelti con la cura della nostra esperienza.

Essere in libertà significa star bene, saper cogliere l ‘essenza e qui entra in gioco l’ aspetto psicologico della nostra personalità.

La serenità di assemblare elementi per vendere alla fine qualcosa di assolutamente innovativo e gioioso, che è poi quello che ci viene richiesto dai clienti, o che possiamo offrire di nuovo.

Per far crescere e realizzare il nostro star bene, anche durante il corso, è necessario crearsi attorno i presupposti di liberta: la compagnia di persone piacevoli, il piacere di scoprire, il clima del gruppo, l’ ambiente che abbiamo intorno.

Il corso è rivolto a fioristi professionisti

E’ necessario trovare una location consona, perfetto sarebbe un vivaio, un grossista di fiori e o piante, a cui è rivolto, nell’ eventualita’ l’invito ad organizzarlo.